Società Africana d’Italia
Name
Società Africana d’Italia
Type
Timbro, ex libris biblioteca
Description
Nata nel 1880 come Club Africano (1880-82), la Società Africana d’Italia (SAI) fu un sodalizio di carattere geografico-commerciale fondato da alcuni dei nomi più in vista della società napoletana dell’epoca.
La SAI fu promotrice di una serie di iniziative di carattere scientifico, commerciale e divulgativo, sostenendo progetti di esplorazione e di ricognizione commerciale, in parte anche realizzati, organizzando conferenze, promuovendo corsi di lingue, in particolare presso il Regio Istituto Orientale, oggi Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, dotandosi di un proprio Bollettino.
Nel corso della sua attività la SAI accumulò un considerevole patrimonio librario e un patrimonio documentario costituito da una fototeca e da una collezione etnografica, botanica, zoologica e merceologica che costituirono una vera e propria raccolta museale. Nel dopoguerra, divenuta inagibile la sede della Società, gli archivi, la biblioteca e le collezioni, dopo essere stati temporaneamente conservati alla Mostra d’Oltremare, furono depositati presso l’allora Istituto Universitario Orientale.
La SAI fu promotrice di una serie di iniziative di carattere scientifico, commerciale e divulgativo, sostenendo progetti di esplorazione e di ricognizione commerciale, in parte anche realizzati, organizzando conferenze, promuovendo corsi di lingue, in particolare presso il Regio Istituto Orientale, oggi Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, dotandosi di un proprio Bollettino.
Nel corso della sua attività la SAI accumulò un considerevole patrimonio librario e un patrimonio documentario costituito da una fototeca e da una collezione etnografica, botanica, zoologica e merceologica che costituirono una vera e propria raccolta museale. Nel dopoguerra, divenuta inagibile la sede della Società, gli archivi, la biblioteca e le collezioni, dopo essere stati temporaneamente conservati alla Mostra d’Oltremare, furono depositati presso l’allora Istituto Universitario Orientale.
Leaf
URL
Loading...
4
0
20
0
false
Fond Items
(All)
Date issued
Fonds
Results 1-6 of 6 (Search time: 0.264 seconds).
Preview | Issue Date | Start Date | Title | Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1834 | - | Compendio della storia generale de' viaggi. Volume 1 | Società Africana d’Italia | La Harpe, Jean François : de | Edizione terza | Volume a stampa | |||
2 | 1834 | - | Compendio della storia generale de' viaggi. Volume 2 | Società Africana d’Italia | La Harpe, Jean François : de | Edizione terza | Volume a stampa | |||
3 | 1769 | - | Géographie ancienne abrégée | Società Africana d’Italia | Anville, Jean Baptiste Bourguignon : d' | Nouvelle édition, revue par l'Auteur | Materiale cartografico | |||
4 | 1899 | - | Il Ce-Kiang : studio geografico-economico con una introduzione storica e una carta | Società Africana d’Italia | Carli, Mario | Volume a stampa | ||||
5 | 1830 | - | Viaggio di Lord Amherst alla China scritto da H. Ellis segretario e terzo commissario dell'Ambasciata. Tomo 1 & 2 | Società Africana d’Italia | Ellis, Henri <Sir> | Volume a stampa | ||||
6 | 1830 | - | Viaggio di Lord Amherst alla China scritto da H. Ellis segretario e terzo commissario dell'Ambasciata. Tomo 5 & 6 | Società Africana d’Italia | Ellis, Henri <Sir> | Volume a stampa |